Suggerimenti per appuntamenti sicuri

Incontrare nuove persone è entusiasmante, ma è sempre meglio essere prudenti quando si interagisce con qualcuno che non si conosce. Usa il buonsenso e metti al primo posto la tua sicurezza, sia che vi stiate scambiando i primi messaggi o che abbiate deciso di incontrarvi di persona. Anche se non puoi controllare le azioni degli altri, ci sono diverse cose che puoi fare per tutelarti durante la tua esperienza su animagemella.net

Sicurezza Online

Non inviare mai denaro e non condividere mai informazioni finanziarie

Non inviare mai denaro, soprattutto tramite bonifico bancario, anche se la persona sostiene di trovarsi in una situazione di emergenza. Mandare un bonifico è come inviare contanti: è quasi impossibile annullare la transazione o sapere dov’è effettivamente finito il denaro. Non condividere mai informazioni che potrebbero essere utilizzate per accedere ai tuoi conti. Se un altro utente ti chiede soldi, segnalacelo immediatamente.

● Proteggi il tuo account

Assicurati di scegliere una password complessa e fai sempre attenzione quando accedi al tuo account da un computer pubblico o condiviso. Animagemella.net. non ti invierà mai un’e-mail chiedendoti informazioni su nome utente e password: se ricevi un’e-mail che richiede informazioni sul tuo account, segnalala immediatamente.

girlcc

● Proteggi le tue informazioni personali

Non condividere mai informazioni personali, come l’indirizzo di casa o di lavoro, o dettagli sulla tua routine quotidiana (ad esempio, che vai in una certa palestra ogni lunedì) con persone che non conosci. Se sei un genitore, limita le informazioni sui tuoi figli che condividi sul tuo profilo e nelle prime comunicazioni. Evita di condividere dettagli come i nomi dei tuoi figli, dove vanno a scuola o la loro età o sesso.

● Rimani sulla piattaforma

Mantieni le conversazioni sulla piattaforma animagemella.net. finché non conosci bene l’altra persona. Gli utenti con cattive intenzioni spesso tentano di spostare subito la conversazione su altri canali, come SMS, app di messaggistica, e-mail o telefono.

● Diffida delle relazioni a distanza o con persone residenti all’estero

Attenzione ai truffatori che affermano di essere tuoi connazionali, ma di trovarsi al momento bloccati da qualche altra parte, soprattutto se chiedono un aiuto economico per tornare a casa. Diffida di chiunque non accetti un incontro o una telefonata/videochiamata: potrebbe non essere chi dice di essere. Evitare le tue domande o spingere per una relazione seria ancor prima che vi siate incontrati o conosciuti è un chiaro campanello d’allarme.

Segnala tutti i comportamenti sospetti e offensivi

Se qualcuno ha oltrepassato il limite, vogliamo saperlo.
Blocca e segnala chiunque violi le nostre condizioni. Ecco alcuni esempi di violazioni:

  • Richieste di denaro o donazioni
  • Utenti minorenni
  • Molestie, minacce e messaggi offensivi
  • Comportamenti inappropriati o dannosi durante o dopo un incontro di persona
  • Profili fraudolenti
  • Spam o richieste insistenti, inclusi link a siti web commerciali o tentativi di vendere prodotti o servizi
 

Incontri di persona

● Non avere fretta

Prenditi il tuo tempo per conoscere meglio l’altra persona prima di accettare di incontrarla o chattare fuori da animagemella.net. Non aver paura di fare domande: presta attenzione a eventuali campanelli d’allarme o a atteggiamenti e affermazioni che trovi inaccettabili. Una telefonata o videochiamata può essere un utile strumento di selezione prima di un incontro di persona.

 ● Incontratevi in pubblico e restate in pubblico

Per i primi appuntamenti, scegli un luogo pubblico e frequentato. Non accettare mai incontri a casa tua o in casa dell’altra persona, né in qualsiasi altro luogo privato. Se l’altra persona insiste per andare in un luogo privato, cancella l’appuntamento.

 ● Informa amici e familiari dei tuoi piani

Parla a un amico o a un familiare dei tuoi piani, incluso quando uscirai e dove stai andando. Tieni il cellulare carico e con te in ogni momento.

Numero ANTIVIOLENZA e STALKING: 1522

In caso di emergenza chiama immediatamente il 112.

Per situazioni di emergenza si intendono minacce di violenza o violenza sessuale, atti di violenza o violenza sessuale o semplicemente se la tua salute o quella di altri è in pericolo.

Qualche dubbio? Nessun problema!

Accedi al tuo account Crea nuovo profilo

 
×
 
×
Hai dimenticato la tua Password?
×

Salite

0